Select Dynamic field

Sora di OpenAI: Il Rivoluzionario Video Musicale Realizzato da Paul Trillo

Maggio 6, 2024

Paul Trillo, uno dei privilegiati a ottenere un accesso anticipato a Sora di OpenAI, ha realizzato un video musicale storico per il singolo di Washed Out..

OpenAI ha recentemente stupito la comunità tecnologica e artistica con l'introduzione di Sora, un rivoluzionario modello di intelligenza artificiale capace di produrre video realistici ad alta risoluzione fino a 60 secondi per clip. Nonostante non sia ancora disponibile al pubblico, alcuni utenti selezionati hanno già iniziato a sfruttare Sora per creare nuovi progetti.

Paul Trillo, tra coloro scelti per l'accesso anticipato a Sora, ha dato vita a quello che viene definito il "primo video musicale ufficiale realizzato con Sora di OpenAI". Il video, realizzato per il talentuoso musicista indie chillwave Washed Out e il suo singolo "The Hardest Part", presenta una sequenza di 4 minuti di riprese collegate con zoom rapidi tra diverse scene, creando l'illusione di uno zoom continuo.

Trillo ha rivelato che l'ispirazione per il video risale a 10 anni fa, ma solo ora è diventata realtà. Il video finale è composto da 55 clip generate da Sora su un totale di 700, unite insieme con Adobe Premiere. Trillo ha sfruttato esclusivamente le capacità text-to-image del modello, senza l'uso di immagini statiche da altre fonti.

Attraverso questo video musicale, Sora dimostra in modo tangibile il suo straordinario potenziale nel campo della creazione di contenuti multimediali sfruttando l'intelligenza artificiale. Questo approccio innovativo la contraddistingue nettamente dagli approcci più convenzionali nell'ambito dell'editing video.

È evidente come numerosi creator digitali mostrino un vivo interesse nell'impiego degli strumenti basati sull'IA per esprimere la propria creatività e narrare storie coinvolgenti. Nonostante ciò, alcune voci critiche, soprattutto provenienti da artisti, sollevano preoccupazioni riguardo all'utilizzo dell'IA da parte di aziende come OpenAI, temendo possibili problemi legati allo sfruttamento e alla violazione dei diritti d'autore degli artisti umani.

In definitiva, il video musicale non solo mette in luce le potenzialità di Sora, ma apre anche un dibattito importante sul ruolo dell'intelligenza artificiale nel mondo della creazione artistica e dei contenuti multimediali.

Voi cosa ne pensate ? La trovate una opportunità creativa ?

Enjoyed this article?

Find more great content here:

>